Due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, viene aperto lo Spazio Giochi per bambini 0-6 anni e i loro genitori. Previste attività ludiche, grafiche ed espressive insieme agli educatori del Centro e alla mediatrice culturale linguistica che darà un supporto importante per rendere l’attività più accessibile. Inoltre il giovedì mattina, dalle 10 alle 12, “Un caffè al Centro”, un momento pensato per far giocare e socializzare le famiglie che potranno anche conversare con una psicologa esperta in età evolutiva presente, dalle 10 alle 12, durante la colazione offerta dal Centro per le Famiglie.
Recipients
tutti i nuclei familiari di Pesaro, anche le famiglie arrivate dall’Ucraina
A Pesaro, presso la Parrocchia Santa Maria di Loreto, corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per adulti e percorsi laboratoriali, di orientamento e socializzazione per bambini. In presenza e online. Info al link.
Il 22.03.2022 a Pesaro ha ripresa la sua attività scuola Ucraina BARVY. Si occupa dei bambini provenienti dall’Ucraina per causa della guerra. Un ringraziamento a tutti volontari che hanno partecipato per avviare il progetto. Grazie a Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Ancona-ODV e DanielaMari per rifornimento dei quaderni, matite e tutto ciò che è stato apprezzato dai piccoli. 🇺🇦Українська школа БАРВИ відновила свою роботу в Пезаро. Волонтери надають психологічну підтримку в адаптації українських дітей. Дякуємо за підтримку учбовими матеріалами наших італійських друзів та Дон Джузеппе за приміщення.
Due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, viene aperto lo Spazio Giochi per bambini 0-6 anni e i loro genitori. Previste attività ludiche, grafiche ed espressive insieme agli educatori del Centro e alla mediatrice culturale linguistica che darà un supporto importante per rendere l’attività più accessibile. Inoltre il giovedì mattina, dalle 10 alle 12, “Un caffè al Centro”, un momento pensato per far giocare e socializzare le famiglie che potranno anche conversare con una psicologa esperta in età evolutiva presente, dalle 10 alle 12, durante la colazione offerta dal Centro per le Famiglie.
Recipients
tutti i nuclei familiari di Pesaro, anche le famiglie arrivate dall’Ucraina
Corsi di yoga gratuiti, in presenza e online, dedicati a tutte/i i rifugiati ucraini che frequentano i corsi di lingua italiana. Progetto di volontariato di Anastasya Kuznetsova e Mariam Kaphianidze.
A Pesaro, presso la Parrocchia Santa Maria di Loreto, corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per adulti e percorsi laboratoriali, di orientamento e socializzazione per bambini. In presenza e online. Info al link.
Il 22.03.2022 a Pesaro ha ripresa la sua attività scuola Ucraina BARVY. Si occupa dei bambini provenienti dall’Ucraina per causa della guerra. Un ringraziamento a tutti volontari che hanno partecipato per avviare il progetto. Grazie a Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Ancona-ODV e DanielaMari per rifornimento dei quaderni, matite e tutto ciò che è stato apprezzato dai piccoli. 🇺🇦Українська школа БАРВИ відновила свою роботу в Пезаро. Волонтери надають психологічну підтримку в адаптації українських дітей. Дякуємо за підтримку учбовими матеріалами наших італійських друзів та Дон Джузеппе за приміщення.
L’obiettivo è coordinare gli aiuti, le donazioni e le offerte di alloggio che stanno giungendo da tutta la città di Pesaro. Il Comune ha quindi attivato un numero di telefono, lo 0721.387616, che risponderà dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19, e una mail protezione.2@comune.pesaro.pu.it
Due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, viene aperto lo Spazio Giochi per bambini 0-6 anni e i loro genitori. Previste attività ludiche, grafiche ed espressive insieme agli educatori del Centro e alla mediatrice culturale linguistica che darà un supporto importante per rendere l’attività più accessibile. Inoltre il giovedì mattina, dalle 10 alle 12, “Un caffè al Centro”, un momento pensato per far giocare e socializzare le famiglie che potranno anche conversare con una psicologa esperta in età evolutiva presente, dalle 10 alle 12, durante la colazione offerta dal Centro per le Famiglie.
Recipients
tutti i nuclei familiari di Pesaro, anche le famiglie arrivate dall’Ucraina
L’obiettivo è coordinare gli aiuti, le donazioni e le offerte di alloggio che stanno giungendo da tutta la città di Pesaro. Il Comune ha quindi attivato un numero di telefono, lo 0721.387616, che risponderà dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19, e una mail protezione.2@comune.pesaro.pu.it
Due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, viene aperto lo Spazio Giochi per bambini 0-6 anni e i loro genitori. Previste attività ludiche, grafiche ed espressive insieme agli educatori del Centro e alla mediatrice culturale linguistica che darà un supporto importante per rendere l’attività più accessibile. Inoltre il giovedì mattina, dalle 10 alle 12, “Un caffè al Centro”, un momento pensato per far giocare e socializzare le famiglie che potranno anche conversare con una psicologa esperta in età evolutiva presente, dalle 10 alle 12, durante la colazione offerta dal Centro per le Famiglie.
Recipients
tutti i nuclei familiari di Pesaro, anche le famiglie arrivate dall’Ucraina
Corsi di yoga gratuiti, in presenza e online, dedicati a tutte/i i rifugiati ucraini che frequentano i corsi di lingua italiana. Progetto di volontariato di Anastasya Kuznetsova e Mariam Kaphianidze.
L’obiettivo è coordinare gli aiuti, le donazioni e le offerte di alloggio che stanno giungendo da tutta la città di Pesaro. Il Comune ha quindi attivato un numero di telefono, lo 0721.387616, che risponderà dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19, e una mail protezione.2@comune.pesaro.pu.it
Due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, viene aperto lo Spazio Giochi per bambini 0-6 anni e i loro genitori. Previste attività ludiche, grafiche ed espressive insieme agli educatori del Centro e alla mediatrice culturale linguistica che darà un supporto importante per rendere l’attività più accessibile. Inoltre il giovedì mattina, dalle 10 alle 12, “Un caffè al Centro”, un momento pensato per far giocare e socializzare le famiglie che potranno anche conversare con una psicologa esperta in età evolutiva presente, dalle 10 alle 12, durante la colazione offerta dal Centro per le Famiglie.
Recipients
tutti i nuclei familiari di Pesaro, anche le famiglie arrivate dall’Ucraina
Corsi di yoga gratuiti, in presenza e online, dedicati a tutte/i i rifugiati ucraini che frequentano i corsi di lingua italiana. Progetto di volontariato di Anastasya Kuznetsova e Mariam Kaphianidze.
A Pesaro, presso la Parrocchia Santa Maria di Loreto, corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per adulti e percorsi laboratoriali, di orientamento e socializzazione per bambini. In presenza e online. Info al link.
Il 22.03.2022 a Pesaro ha ripresa la sua attività scuola Ucraina BARVY. Si occupa dei bambini provenienti dall’Ucraina per causa della guerra. Un ringraziamento a tutti volontari che hanno partecipato per avviare il progetto. Grazie a Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Ancona-ODV e DanielaMari per rifornimento dei quaderni, matite e tutto ciò che è stato apprezzato dai piccoli. 🇺🇦Українська школа БАРВИ відновила свою роботу в Пезаро. Волонтери надають психологічну підтримку в адаптації українських дітей. Дякуємо за підтримку учбовими матеріалами наших італійських друзів та Дон Джузеппе за приміщення.
Il 22.03.2022 a Pesaro ha ripresa la sua attività scuola Ucraina BARVY. Si occupa dei bambini provenienti dall’Ucraina per causa della guerra. Un ringraziamento a tutti volontari che hanno partecipato per avviare il progetto. Grazie a Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Ancona-ODV e DanielaMari per rifornimento dei quaderni, matite e tutto ciò che è stato apprezzato dai piccoli. 🇺🇦Українська школа БАРВИ відновила свою роботу в Пезаро. Волонтери надають психологічну підтримку в адаптації українських дітей. Дякуємо за підтримку учбовими матеріалами наших італійських друзів та Дон Джузеппе за приміщення.
L’obiettivo è coordinare gli aiuti, le donazioni e le offerte di alloggio che stanno giungendo da tutta la città di Pesaro. Il Comune ha quindi attivato un numero di telefono, lo 0721.387616, che risponderà dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19, e una mail protezione.2@comune.pesaro.pu.it