La Fondazione CRC dà il via al progetto “Emergenza Ucraina - Incontrarsi e Comprendersi”. La prima misura del progetto vuole mettere a disposizione un servizio di mediazione linguistica gratuita che faciliti l’inserimento dei bambini ucraini nelle attività scolastiche e nei centri estivi e migliori la fruizione da parte di queste persone dei servizi sanitari e sociali. Alla pagina https://lvia.it/emergenza-ucraina/ è già online l’annuncio di ricerca di mediatori e facilitatori linguistici parlanti ucraino o russo per l’inserimento professionale nelle attività del progetto. LVIA mette inoltre a disposizione uno sportello informativo presso la propria sede (via Mons. Peano 8/b a CUNEO - tel. 0171696975 - azionilocali@lvia.it) con due operatori che potranno incontrare i candidati e le realtà territoriali interessate al servizio e rispondere alle richieste. Lo sportello è attivo nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 14,30 alle 17. La Fondazione CRC sta lavorando a una seconda azione progettuale dedicata a fornire materiale didattico utile per la prima alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana. Il materiale sarà messo a disposizione di progetti estivi per ragazzi e istituti scolastici dal mese di giugno.