Regione Piemonte - Informazioni importanti per chi ospita rifugiati ucraini

Description
Alle persone o realtà associative e private che stanno già ospitando cittadini ucraini in Piemonte si ricordano le procedure che è importante seguire, al fine di avviare le attività necessarie a fornire il massimo supporto anche nei beni di prima necessità e per l’assistenza sanitaria.
COMUNICAZIONE DELLE GENERALITÀ DEI RIFUGIATI OSPITATI È necessario comunicare le generalità dei cittadini ucraini ospitati alle autorità locali, recandosi presso una Stazione di Polizia o il proprio Comune. Al fine di monitorare i flussi di profughi provenienti dall’Ucraina è anche necessario compilare questo modulo online.
PROFILASSI SANITARIA ANTI-COVID Tutte le persone provenienti dall’Ucraina devono sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore o in ogni caso al più presto. Per consentirlo la Regione Piemonte ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati negli hotspot del territorio (a questo link trovate l’elenco). Nei cinque giorni successivi al tampone è necessario rispettare l'auto-sorveglianza e indossare la mascherina FFP2. In caso di comparsa di sintomi va informata l’azienda sanitaria locale (a questo link trovate i contatti).
VACCINAZIONE I cittadini ucraini non ancora vaccinati possono aderire alla vaccinazione anti-Covid attraverso il portale www.IlPiemontetivaccina.it, dove è attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina.
Possono indicare i propri dati sul portale il www.Piemontetivaccina.it per essere contattati e ricevere tutte le informazioni necessarie anche coloro che sono già vaccinati, ma non sono in possesso della relativa documentazione, oppure coloro che sono vaccinati con un vaccino non autorizzato dall’Agenzia europea per il farmaco (EMA).
Link
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/piemonte-per-lucraina#
Location
City
Torino
Country
Italia
Coordinates
45.0678 7.6825
Map
Condividi: