Si chiama Toscana Accoglienza Pace, il portale appena aperto dalla Protezione civile regionale in collaborazione col Cesvot, dove, già da oggi, privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private potranno dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana. Coloro che lo vorranno potranno offrire servizi di interpretariato, di supporto tecnico amministrativo presso strutture di accoglienza, di supporto all’attività logistica per l’accoglienza dei cittadini ucraini (trasporti, montaggio di strutture, raccolta e smistamento dei prodotti, di sostegno e supporto presso le strutture di accoglienza, di raccolta e distribuzione di vestiti, beni di prima necessità e pasti). Il portale raccoglierà anche la disponibilità di immobili da mettere a disposizione dei profughi ucraini. Anche le associazioni animaliste o singoli privati che vorranno contribuire all’accoglienza degli animali d'affezione, potranno segnalarlo nell’apposita sezione presente nel portale. Per accedere al portale occorre registrarsi con Spid o Cie.