Ecco dove a Forcella (Napoli) si raccolgono beni umanitari per l’emergenza Ucraina e si offrono servizi di supporto ai profughi ucraini:
- Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Adelaide Ristori (via L. D’Alagno 16) stanno raccogliendo, insieme alle loro famiglie, aiuti per i profughi. Dopo averli raccolti all’interno dell’Istituto verranno consegnati ai centri di smistamento per raggiungere le popolazioni colpite dalla guerra. Gli studenti stanno anche preparando dei messaggi di solidarietà per accogliere i bambini rifugiati.
- Nella Chiesa di Santa Maria del Rifugio (via dei Tribunali 188), utilizzata dall’Associazione Samb e Diop per l’integrazione dei migranti, si fornisce assistenza e vestiario per i profughi provenienti dai paesi in guerra e si organizzano corsi di lingua italiana.
- Nella Chiesa di Santa Maria della Pace (via dei Tribunali 181), affidata alla comunità ucraina di rito bizantino, ogni martedì e sabato dalle ore 9 alle ore 16 vengono raccolti alimenti a lunga conservazione, medicinali di prima necessità, pannolini per bambini e prodotti per l’igiene da spedire in Ucraina.